Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    313

    Nascondere un div e mostrarne un altro

    il problema più vecchio del mondo... Beh cari amici ammetto le miei enormi bug riguardo javascript...

    Vispiego il mio problema, ho due div e al caricamento della pagina, uno dev'essere nascosto ell'altro visibile, non appena clicco su un pulsante vorrei che quelo nascosto ricompare e l'altro si nasconda, questa è la mia struttura
    1°DIV

    <div class="test_box">
    <form method="post" action="....url">
    <input type="submit" id="submit" name="submit" value="Invia">
    </form>
    </div>

    2° DIV
    <div id="loading">
    MESSAGGIO
    </div>

    Ho provato già in vari modi ma nulla..... :-(

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Vediamo i modi usati, così non stiamo a ripeterli
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    313
    Ci tento ma non aspettarti tanto, sono una schiappa con javascript e mi stò rendendo conto che è veramente utile....

    in teoria questo era il mio tentativo

    <script type="text/javascript">
    $(document).ready(function(){

    $('#loading').style.display="none";

    $('#submit').click(function(){
    $('testo_box').style.display="none";
    $('loading').style.display="block";
    });

    });
    </script>

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    codice:
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" />
    <title>Esempio</title>
    <script type="text/javascript">
    function onsubmitForm () {
    
    	var aHideEl = document.getElementsByClassName("test_box");
    
    	for (var nLen = aHideEl.length, nIdx = 0; nIdx < nLen; nIdx++) {
    		aHideEl[nIdx].style.setProperty("display", "none");
    	}
    
    	document.getElementById("loading").style.removeProperty("display");
    
    }
    
    onload = function () {
    	document.getElementById("loading").style.setProperty("display", "none");
    };
    
    </script>
    </head>
     
    <body>
    
    <div class="test_box"><form method="post" onsubmit="onsubmitForm();">
    <input type="submit" id="submit" name="submit" value="Invia">
    </form></div>
    
    <div id="loading">Div da nascondere al caricamento</div>
    
    </body>
    </html>
    Tutto ciò che fai con jQuery puoi farlo meglio e con la metà del codice in puro JavaScript.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    313
    Grazieeee Gentilissimo, ascoltami, visto che il mondo di javascript e ajax deve cominciarmi a interessare, puoi consigliarmi qualche buon volume dove impararlo ? ho visto i volumi di APOGEO, come li vedi ???

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Io con APOGEO mi sono sempre trovato bene chiari, comprensibili, con esempi, ma ritengo che sia molto soggettivo.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.