Come sempre dipende da cosa devi fare: di base sì, ma può benissimo capitare (se il programma non verrà mai portato altrove/se non vuoi dependency "pesanti"/se ti serve una particolare integrazione con un certo sistema operativo/...) che convenga usare API native.Originariamente inviato da cataDesign
Ho capito quindi per ogni scopo meglio cercare le librerie multi piattaforma
Mah, più che altro dipende dal fatto che lo standard C++ tende a focalizzarsi su "zone di funzionalità" estremamente indipendenti dal sistema operativo (visto che deve poter girare sulle piattaforme più disparate), e non c'è un singolo produttore che si premuri di aggiungere man mano nuove funzionalità, ma le funzionalità accettate nei nuovi standard sono decise da una commissione ISO (per cui si hanno tempi di standardizzazione piuttosto lenti e questioni "politiche" tra le varie parti coinvolte).Questo è uno dei punti di forza del c++ giusto? il fatto di avere una libreria molto scarna rende il c++ stabile e performante e comunque utilizzabile per lo sviluppo di tutti i tipi di programmi rispetto ad altri linguaggi che magari portano con se classi già precotte che magari non verranno utilizzate dall'applicazione sviluppata giusto?