![]()
hai le idee confuse su phpmolto confuse u_u
Detto questo... la pagina php (definiamola script) gira sul server, stampa a video eventuale html, se non definito in maniera differente php termina. (il beneficio del dubbio deriva eventualmente da un codice che puoi mettere nell'header per dirgli di refresharsi dopo tot tempo.)
Detto questo. Per un countdown numerico dovresti affidarti a Javascript.![]()
Per un sistema di asta lo hai preso sottogambapotresti segnarti il timestamp delle offerte e poi a fine asta vedere per l'ultimo timestamp valido il valore più alto associato all'utente.
Un sistema di asta come ebay credo che usi i cosidetti cron job.![]()