da sottolineare questo:
"adottammo le stesse regole della gran bretagna, solo che loro non le seguivano e quando c'era bisogno la banca centrale stampava sterline e comprava titoli di stato, mentra la banca d'italia si irrigidì e non stampò più moneta"...e quindi i tassi sul debitosalirono

a cui si aggiunge che oggi basta controllare una qualsiasi asta per l'acquisto dei nostri titoli di stato e vedi che la domanda dei titoli è spesso molto superiore all'offerta, e nonostante questa i tassi non scendono
lo stato emette5 miliardi di bot, la richiesta del mercato è per 7/8 miliardi ed il tasso resta invariato...