allora, tutto dipende da come deve gestire i dati il tuo programma.
Se ha un unico db centralizzato, su una macchina nella tua rete, dovrai impostare una connessione ( all'interno del programma ) che punti all'ip della macchina ( quindi sostituire il 127.1.1.0 ).
Se ha un db per computer ( quindi classica applicazione che non si interfaccia con nessun altro computer ), allora dovrai installare sulla macchina dove installi il programma, anche il motore del database ( mariadb server ).
In ogni caso, il mio appunto, era per l'ip che hai indicato.
Generalmente per "localhost" ( quindi un ip fittizio di una macchina) è 127.0.0.1
127.1.1.0 non l'avevo mai sentito.
Quindi, se hai un UNICO DB dove piu' copie del tuo programma devono far riferimento... devi modificare la connectionstring in modo che punti all'IP del SERVER MARIADB.
Se invece ogni versione del tuo programma deve avere un suo db personale, allora devi porre come connectionstring l'ip : 127.0.0.1 e installare su ogni pc dove installi il programma il SERVER MARIADB.
Spero di esserti stato utile.
Nel caso, fammi sapere.