perchè il mercato immobiliare era in continua crescita vertiginosa. erano comunque investimenti garantiti. quando la bolla immobiliare è scoppiata non sono più stati in grado di calcolare il ritorno e la sicurezza dell'investimento facendone decadere il valore come garanzia di altri strumenti finanziari.... parimenti essendo praticamente tutti i subprime a tasso variabile le rate si sono impennate spesso diventando insostenibili e mandando il proprietario in default (che non poteva neanche rifinanziare il mutuo essendo il valore dell'immobile crollato)