Se non ci fosse stato l'euro, l'Italia ora sarebbe messa come la Grecia (se non peggio) e la Grecia probabilmente sarebbe un Paese del terzo mondo.

Ma MENO MALE che l'euro ha imposto il controllo finanziario all'Italia. Altrimenti continuavamo a svalutare la Lira all'infinito.
Originariamente inviato da saucer
E lo Stato Italiano, in maniera molto previdente, ha fatto di tutto per permettere di far produrre all'estero e importare in Italia ( Vedi Fiat, Natuzzi -Divani&Divani- )...
Distruggere il settore industriale -aumentando tasse a sbuffo- e invogliare solo all'apertura di società di servizi, ci ha messo con 2 piedi nella fossa.

Se creo un danno, devo risarcirlo.
Chi ci risarcirà del danno creato da quegli idioti che hanno governato negli ultimi 30 anni???
Concordo in buona parte, ma non del tutto. Non solo lo Stato italiano, ma anche i sindacati.
E non è solo un discorso di tasse... Ma anche di strategie macroeconomiche assurde, instabilità politica e infine anche di ristrettezza di visione da parte degli imprenditori italiani.

Le PMI di cui tanto ci vantiamo sono invece una debolezza. Tutte quelle migliaia di aziende padronali con titolare 90enne e una manciata scarsa di dipendenti ora stanno fallendo, perchè quando erano tempi di vacche grasse, invece di unirsi e sfruttare al massimo il momento buono, hanno continuato ad essere gestite come dei feudi, rimanendo piccole. E ora che la crisi morde falliscono al primo soffio di vento, mentre i grandi gruppi mondiali hanno le spalle sufficientemente larghe per reggere l'urto.


Insomma, i nostri politici non sono altro che lo specchio di una popolazione profondamente ignorante...