Ciao a tutti,
ieri sono arrivato alla soluzione dell'iframe come dite qui sotto ma vorrei capire se ci sono effetti collaterali che ignoro (motori di ricerca, visualizzazioni incopatibili a seconda del dispositivo/risoluzione etc) e/o ci sono altre soluzioni più pulite (dicono che gli iframe sono deprecated ma non so perché).Insomma non vorrei perdere i vantaggi che mi offre tumblr (tag e visualizzazioni sicure per qualsiasi dispositivo).
Per farla facile io ho un sito di due sezioni, a sinistra una colonna col menù che resta fissa ed a destra la sezione dei contenuti con lo scroll.
Nella home ho appunto inserito l'iframe che punta al mio blog (tumblr ) nella sezione destra dei contenuti con tutti gli stili del caso: 100% larghezza ed altezza e bordi non visibili.
Funziona ed è anche carino ma che ne pensate di questa soluzione. Vorrei un parere da una persona più esperta di me.
Il blog e di tumblr e nel pannello amministrativo c'è la possibilità di gestire inserire un dsn sul mio dominio in modo da avere il mio url e non ilmiourl.tumblr.it. Ma in questo modo perdo la possibilità di inserire il menù a sinistra, logo etc.
Grazie in anticipo