no grazie non ce ne facciamo niente del codice.

allora tu hai un template

il template è diviso in zone (header/body/footer)

le zone sono divise in posizione (dicaimo 1,2,3,...) se non ho capito male

per ogni posizione l'utente sceglie che metterci (news/testo/immagine/altro...)

tu hai nel db l'elenco delle posizioni con le scelte fatte dall'utente, giusto? Prendi sto benedetto template che hai, che per comodità e velocità immagino sia una pagina php. Tale template deve avere il codice per andare nel db, riprendersi le scelte dell'utente, e caricarle nei punti prestabiliti. Tipo:

- prendo dal db i dati scelti per la posizione 1

- che dati sono? "testo libero", allora il codice php stamperà il testo inserito nel database. Oppure: "elenco ultime 5 news", allora il codice stamperà l'elenco delle ultime 5 news. Oppure: "immagine custom", allora il codice stamperà un'immagine

Ci ritroviamo un pò così? O stiamo parlando di due scenari diversi?