Come per la mia scrivania, non c'è una routine regolare, la pulizia avviene on demand quando viene superata una certa soglia di schifo. Dato comunque che sui miei computer non si mangia, in genere lo "schifo" di tastiera e scrivania è sostanzialmente polvere e al più qualche capello.

La tastiera precedente si è comunque fatta diversi giri in lavastoviglie (più pulizia manuale per tirare via il peggio), mentre quella corrente è ancora abbastanza pulita; per il mouse di solito pulizia esterna (con glassex o simili) quando pulisco la scrivania (idem per gli schermi), e gratto via lo sporco che si accumula sotto i "pad" ogni volta che lo vedo.

Alla polvere nel case e nel dissipatore cerco di non pensarci finché non mi capita di aprirlo (ma se capita per casa un compressore partono le grandi pulizie )

Il portatile tende ad essere pulito più di frequente, visto che la cornice dello schermo è lucida e si vedono le ditate, e in quel caso ne approfitto e pulisco tutto, tanto si fa in fretta.