Abbiamo attualmente "nella stanza dei bottoni" ben 954 persone.Originariamente inviato da vonkranz
questo, secondo me, e' piu' fumo negli occhi che altro.
dire che togliendo certi privilegi risani l'italia e' proprio quel "cavalcare l'onda del malcontento" a cui mi riferivo prima.
c'e' bisogno di modifiche strutturali, di far funzionare la macchina in maniera diversa proprio dalla base, di rivedere il funzionamento della redistribuzione del reddito, di modificare la struttura dello stato, di rivedere il modo di investire i soldi delle tasse che paghiamo, vedere come garantire che gli appalti milionari dello stato non siano gestiti dalla mafia, studiare un sistema serio per dimezzare o piu' l'evasione fiscale, studiare un modo per attirare investimenti stranieri, ristrutturare il mondo del lavoro in modo serio e via di questo passo.
quello del "abbassiamo gli stipendi ai politici" e' si' cosa sacrosanta, ma per come la vedo io e' pura cosmesi.
Ognuna di loro, percepisce "minimo" 20.000 euro al mese
cioè : 19.080.000 di euro
Se riusciamo a ridurre alla metà la spesa per queste persone ( quindi con uno stipendio tutt'altro che "da poveri" ), abbiamo un risparmio di circa 10.000.000 di euro al mese, ovvero 120 milioni di euro l'anno.
Poi si dovran rivedere un po' anche i benefits, poi quelli che lavorano come "barbieri" etc.etc. insomma...i soldi da risparmiare ce ne sono.
Poi si potrebbe cominciare a svendere immobili inutilizzati, con aste VERE e non fatte per amici e parenti.....
poi si potrebbe proseguire con :
- stipendi dirigenziali piu' bassi
- zero bonus di produzione ai dirigenti con azienda in passivo o che non sia in forte attivo
- riduzione dei vitalizi
- riduzione delle pensioni d'oro ( max. 5.000 euro al mese per tutti quelli che superano tale cifra )
Insomma...se non si comincia a far qualche passo, restiamo sempre fermi....![]()