Sì, vabbè. Benvenuti alla fiera dell'ovvio...Originariamente inviato da rebelia
lo stile, inteso come educazione e rispetto dei diritti dell'altro e' alla base della nostra convivenza: se improvvisamente sparisse dal mondo, te ne accorgeresti immediatamente e non sarebbe un bel risveglio
repeat: non dobbiamo SCEGLIERE tra forma e sostanza, dobbiamo PRETENDERE entrambi e questo da chiunque ci rappresenti![]()
Quello che intedo dire è chiaro: con sta storia dello stile ci han fregato per 40 anni.
Mi dispiace ma non trovo giustificazione alcuna alla figura di Andreotti, neppure se mi fai notare che aveva stile.
Vogliamo parlare di Totò Riina? E' come dire che se non altro si presentava ai processi vestito bene.
CHI SE NE FREGA.
Certo, se vivessimo in un mondo in cui tutti vanno in giro vestiti con stracci maleodoranti me ne renderei conto e non sarebbe un bel risveglio. Ma parlando di Totò Riina il suo modo di vestire è del tutto ininfluente sul giudizio che esprimo sulla sua persona.
Così come il giudizio su Andreotti è del tutto scollegato dallo stile che poteva mostrare o meno...![]()