ciao a tutti, vorrei postare un file creato da me che ha un "piccolo" problema. Vedete voi per cortesia.
codice:#include <stdio.h> #include <malloc.h> #include <math.h> #include <conio.c> int main(void) { float base,altezza,area,perimetro; char s; do{ printf("Di cosa devo calcolare l'area? (1=triangolo) (2=rettangolo) (3=cerchio)(4=Esci)\n"); printf("Scegli l'operazione..."); scanf("%d",&s); switch(s){ case 't': printf("Inserisci la misura della Base in cm: "); scanf("%f",&base); printf("Inserisci la misura dell' Altezza in cm: "); scanf("%f",&altezza); area=base*altezza; perimetro=(sqrt((base/2)*(base/2)+(altezza*altezza)))*2+base; printf("l'area e' %.3f cm \n", area); printf("il perimetro e' %.3f cm \n", perimetro); system("pause"); clrscr(); break; case 'r': printf("Inserisci la misura della Base in cm: "); scanf("%f",&base); printf("Inserisci la misura dell' Altezza in cm : "); scanf("%f",&altezza); area=base*altezza; perimetro=(base*2)+(altezza*2); printf("l'area e' %.3f cm \n", area); printf("il perimetro e' %.3f cm \n", perimetro); system("pause"); clrscr(); break; case 'c': printf("Inserisci la misura del Raggio in cm: "); scanf("%f",&base); area=3.14*base*base; perimetro=base*6.28; printf("l' area e' %.3f cm \n", area); printf("la circonferenza e' %.3f cm \n", perimetro); system("pause"); clrscr(); break; case 'e': break; default:printf("Operazione non prevista! Ripeti la tua scelta...\n\n"); } }while(s!=4); printf("\n\nGrazie per aver utilizzato il calcolatore By Marco \n"); system("pause"); return 0; }

Rispondi quotando


ovviamente ho fatto un errore quasi "banale". Un ultima cosa : Se io al posto di mettere "t" per triangolo volessi scrivere "triangolo", cosa dovrei fare?Mi hanno detto di mettere [tot] ma non ho capito a cosa serve.
