Non conoscevo questo concetto e l'ho cercato su Wikipedia.
Da lì ho tratto questo pezzo:
Come al solito, mi sembra un po' tutto controverso, nulla chiaro.L'Unione Europea e la direttiva Ipred2
Nella stesura della nuova direttiva Ipred2 che disciplina l'armonizzazione delle normative penali in campo del diritto d'autore, l'emendamento 16 ha ribadito che: la riproduzione in copie o su supporto audio o con qualsiasi altro mezzo, a fini di critica, recensione, informazione, insegnamento (compresa la produzione di copie multiple per l'uso in classe), studio o ricerca, «non sia qualificato come reato. Ovviamente nei paesi dove vige il fair dealing la normativa civilistica è già in linea con questo principio. Nell'Europa continentale, invece per ora esistono solo le normative sulla citazione.

Rispondi quotando