Il discorso dell'installazione capita proprio a fagiuolo 
Ti spiego come fin ora ho strutturato la mia applicazoine......
Dal Project in Eclipse esporto tutto in un file "Runnable JAR File"
con l'opzione "Extract required libraries into generated JAR"
che non so se è l'opzione migliore.
Nella cartella/dir dove deve girare l'applicazione,
esempio PippoApp, quindi la cartella che dovrei distribuire/installare sui
vari pc, inserisco le cartelle che servono all'applicazione....
PippoApp
|_ Pippo.jar
|_ image\ .... contiene le immagini caricate dalla app
|_ font\... contiene dei font usati dalla app
|_ debug\... la app scrive dei file.txt di debug se viene lanciata con parametro "si" *
|_ suoni\... contiene i suoni usati dalla app
Nella app uso una Classe che ho chiamato DatiSystem(),
una delle prime ad essere istanziata appena si lancia
il main.... DatiSystem datiSys = new DatiSystem();
codice:
package utility;
import java.awt.Dimension;
import java.awt.Toolkit;
public class DatiSystem {
private Toolkit mioToolkit;
public Dimension risoluzioneSchermo;
public DatiSystem() {
mioToolkit = Toolkit.getDefaultToolkit();
setRisSchermo();
System.out.println("\nDATI del SISTEMA: "+
"\n\t> file.separator= "+System.getProperty("file.separator")+
"\n\t> java.class.path= "+System.getProperty("java.class.path")+
"\n\t> java.class.version= "+System.getProperty("java.class.version")+
"\n\t> java.home= "+System.getProperty("java.home")+
"\n\t> java.version= "+System.getProperty("java.version")+
"\n\t> java.vendor= "+System.getProperty("java.vendor")+
"\n\t> java.vendor.url= "+System.getProperty("java.vendor.url")+
"\n\t> os.name= "+System.getProperty("os.name")+
"\n\t> os.arch= "+System.getProperty("os.arch")+
"\n\t> os.version= "+System.getProperty("os.version")+
"\n\t> path.separator= "+System.getProperty("path.separator")+
"\n\t> user.dir= "+System.getProperty("user.dir")+
"\n\t> user.home= "+System.getProperty("user.home")+
"\n\t> user.name= "+System.getProperty("user.name")+
"\n\t> risoluzione schermo (HEIGHT) = "+risoluzioneSchermo.getHeight()+
"\n\t> risoluzione schermo (WIDTH) = "+risoluzioneSchermo.getWidth());
} // FINE COSTRUTTORE
private void setRisSchermo() {
risoluzioneSchermo = mioToolkit.getScreenSize();
} // FINE METODO
public String userHP() {
return System.getProperty("user.home");
} // FINE METODO
} // FINE CLASSE
Da questa Classe acquisisco info sul pc in cui gira l'app,
al momento uso solo la risoluzione dello schermo, per una questione
garfica, e la "user.home" che sarebbe il percorso alla cartella documenti
dell'user del pc, ove vado a crearvi una DIR che sfrutta la app
per creare altre subDir e salvarci file .txt e .pdf, esempio......
PippoDoc
|_ txt\... contiene i file .txt creati
|_ pdf\ .... contiene file .pdf creati dalla app
|_temp\... che è una cartella che crea e cancella ogni volta che effettua
l'operazione di verifica sul file .pdf che mi hai suggerito nel post precedente
Premesso questo.....
Proprio ieri ho verificato, provando la app su un altro pc,
che questa non si avvia affatto se la versine di Java installata
è ante 7.21, infatti c'era la 6.
Quindi primo problema: come verificare la versione di Java
installata e se ciò è possibile da parte della App, come può
questa avvisare l'utente che deve aggiornare Java se la App
stessa non può avviarsi!!? Capito che intendo?
Perché avevo anche pensato di inserire un'altra subDir in PipoApp,
ad esempio:
PippoApp
|_ Pippo.jar
|_ .....\ ....
|_ versione\.... dove inserire l'installer della versione aggiornata da avviare in caso serva
Secondo problema: come faccio ad indicare il percorso all'eseguibile di AdobeReader se non conosco i vari pc!!?
Comunque, volendo bypassare questa parte, cioè, se mi sta bene che per stampare
un file.pdf si apra il Reader, è possibile inviare all'eseguibile un parametro per
avviare direttamente la stampa? Aggiungendola al codice:
Desktop.getDesktop().open(new File(filePdf.getAbsolutePath()));
Infine.... sono ancora alla ricerca di un modo per creare l'installer;
è vero che ho tutto l'occorente nella cartella PippoApp e basta mettere
questa in un file autoestraente e il gioco è fatto, ma se volessi installare
anche un collegamento al desktop o al menù di avvio di Windows ad esempio!?
Grazie come sempre per l'attenzione.
* Su questo punto avrei una domanda: come aggiungo il parametro quando avvio il file .jar!?
Ho provato a rinominarlo tipo "Pippo si" ma non funziona!!!