Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Da xp a Win7. Partizionare hd.

    Salve. Attualmente ho il pc con xp pro (partizione unica) e volevo passare a win7pro con sull'hd una partizione primaria da 35/40 GB per sistema e programmi e una partizione per i dati.

    Come devo fare ?

    Ho letto di Gparted ma è una cosa nuova.

    Ho a disposizione i dvd originali di hp ("hp restore plus","Operating system windows 7 pro" e "Language pack for win 7 pro" ).

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Occhio che se crei una partizione di sistema da 30-40 GB per seven rischi di sottodimensionarla.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  3. #3

    Dimensioni partizione.

    E quanto dovrebbe essere la ripartizione per win7pro in un disco di 500gb ?

  4. #4
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Al solito dipende molto da quali e quanti programmi installi, ma tieni presente che comunque sotto la windows risiede la cartella Winsxs che, almeno nel mio caso, pesa da sola 8 GB; se aggiungi un pagefile.sys da 4 GB ho già un bel 12 GB occupati...vedi tu.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  5. #5

    Dimensioni partizione. Programmi.

    Io non ne ho idea.

    Attualmente sono messo così :

    Programmi - 12GB

    Documenti - 30GB

    Più le solite cartelle di windows xp (che saranno sostituite da w7pro) e alcuni programmi con reltivi dati che non gradiscono risiedere in partizione secondaria.

    Mi sono scaricato alcuni articoli che parlano di come con w7 si possano creare le partizioni.

    Secondo questi articoli è possibile installare w7 e poi creare la partizione dati; e in un secondo momento puoi anche estendere una partizione a scapito dell'altra.

    Cosa ne pensate ?

  6. #6
    non parli del tipo di pc se desktop o laptop. Se desktop sarebbe molto meglio aggiungere un secondo HD e lasciare integro l'hd con xp.

    Comunque sia, se i dvd originali di hp sono OEM di altro pc non credo sia ammesso installare win 7 su questo pc che a quanto pare e' nato con XP. Siccome hp (e altri) customizzano il bios della scheda madre e relativi driver potrebbe addirittura essere impossibile farlo.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7

    dvd originali del pc.

    Non intendo aggiungere un hd e i dvd sono quelli fornitimi dalla casa al momento dell'acquisto del pc e quindi sono quelli del pc in mio possesso.

    Il pc è il desktop elite 7000 minitower.

  8. #8

    Re: dvd originali del pc.

    Originariamente inviato da natale.ribene
    Non intendo aggiungere un hd e i dvd sono quelli fornitimi dalla casa al momento dell'acquisto del pc e quindi sono quelli del pc in mio possesso.

    Il pc è il desktop elite 7000 minitower.
    Si presume quindi che hai preso un pc con win 7 e poi sei tornato ad un win xp.

    Un problema sicuramente ci sara'. Il dvd di win 7 ti "pialla" tutto l'hd per reimpostarlo al default di fabbrica.
    Mi sono scaricato alcuni articoli che parlano di come con w7 si possano creare le partizioni.

    Secondo questi articoli è possibile installare w7 e poi creare la partizione dati; e in un secondo momento puoi anche estendere una partizione a scapito dell'altra.
    Quindi si, poi potrai ridurre e fare una partizione di dati sia con win7 che con gparted. Ma se il tuo HD e' minore di 500GB lascerei una partizione sola. Si fa in fretta a saturare l'hd specie se hai dei video.

    Comunque personalmente preferirsco gestire le partizioni con gparted.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    Avrei intenzione di fare cosi :

    Partizione di sistema 35/40 gb.

    Partizione Recoveri 10 gb

    2 partizioni di 25 gb l'una da utilizzare per incrementare la partizione di sistema o dati se necessario

    il resto partizione dati circa 400 gb

    Che te ne sembra ?

  10. #10
    Originariamente inviato da natale.ribene
    Avrei intenzione di fare cosi :

    Partizione di sistema 35/40 gb.

    Partizione Recoveri 10 gb

    2 partizioni di 25 gb l'una da utilizzare per incrementare la partizione di sistema o dati se necessario

    il resto partizione dati circa 400 gb

    Che te ne sembra ?
    ok per la partizione di recovery, ma farei solo due altre partizioni.
    Una per il sistema operativo e per tutti i programmi che devono essere installati diciamo almeno 120/130 Gb. Questi programmi in caso di reinstallazione del OS dovranno comunque essere reinstallati pure loro.
    Nella seconda partizione metterei i dati e tutte le cose che non debbono essere installate occupando tutto lo spazio che resta a disposizione. Tieni presente che quando arrivi ad avere solo piu' 10/12 GB liberi il sistema operativo win 7 comincera' a sentirsi soffocato e forse non riusciresti piu' neppure di deframmentare il disco con una certa funzionalita'.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.