Originariamente inviato da Santino83_02
avrò letto lo stesso post migliaia di volte![]()
devi gestire la sessione di navigazione lato database, non lato file com'è di default php, considerando una sessione "scaduta" se timeout superato o tempo di inattività superato.
usare js lascia il tempo che trova....
Usare Js era solo un vano tentativo ma ovvio che non va bene!
quando parli di "tempo di inattività" cosa intendi esattamente?
come posso sapere se un utente è sul mio sito? lasci un cron che ogni tot verifica la sua presenza? ma come potrei?
comunque grazie per la tua risposta.