Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Login con PHP e db MySQL

    Salve, avrei bisogno di sapere come creare un login in php e My SQL, io dovrei registrare gli utenti e loro possono entrare attraverso questo http://www.labos.eu . Entrando devono essere reindirizzati a http://www.labos.eu/2013 . Inoltre c'è il problema che se uno scrive http://www.labos.eu/2013 direttamente non vede il sito a meno che non faccia il login.

    PS: il sito nella directory 2013 è fatto con wordpress ultima versione.
    Ringrazio

    Michele

  2. #2
    Ciao Michele.
    PS. Scusa se non ho capito bene la tua richiesta, prima ho scritto solo dopo ho visto che il sito sembra essere molto ben fatto e con il sistema di login già implementato, inoltre se usi wordpress ci sarà qualche "plugin" che ti risolve un sacco di problemi.

    Dovrai comunque sporcarti un po le mani, innanzitutto prendi la vecchia e buona carta e inizia a progettare quello che intende ottenere, per esempio:
    1-Pagina di presentazione dove il visitante sarà catapultato nel caso non sia ancora iscritto o loggato.
    2-Creare la tabelle "utenti" nel database con campi tipo id, nome, passaword, email.
    3-Costruire un semplice form per il login con campi dove inserire nome e password.
    4-Costruire un altro semplice form per la registrazione.
    5-Il codice è la parte più complessa, deve avere le chiamate al database per controllare se l'utente è già registrato una volta che l'utente inserisce i dati sul form di login, indirizzandolo sulla pagina principale nel caso di successo o rimandandolo al form di registrazione.
    6-Su ogni pagina "vietata" dovrà avere un controllo per capire se la sezione è stata inizializzata col dovuto redirect per la pagina di login o registrazione nel caso l'utente no fosse loggato.
    7-Deve badare alla sicurezza implementando un sistema di convalida per controllare che i dati inseriti sui form siano quelli sperati oltre a curare che la password sia criptata e i dati degli utenti siano al sicuro e con dovuto rispetto alla privacy.
    8-Sempre per questione di sicurezza deve avere anche cura del codice php che va ad interfacciare col database, in modo da evitare inconvenienti del tipo furto di identità o cancellazione di dati, meglio optare per una implementazione tipo PDO che è di per se più sicura.
    9-Se ti sembra complicato puoi trovare in rete vari script già pronti, ma dovrai comunque adattarli alle tue esigenze.
    10-La funzionalità è molto importante, non fare cose troppo complicate con esigenze mirabolanti e vari continui click per fare una semplice registrazione, credo che i sistemi di convalida e attivazione tramite email per conferme siano utili solo in rari casi.

    Scritto al volo senza correzione e magari con qual imprecisione. Comunque, spero aver dato dei buoni spunti.

  3. #3
    Molte grazie, ma tipo la tabella nel db cosa metto
    Id auto incremente e int 10 primary key
    Username text 20 unique
    Password val 20
    Tipo cosi?

    Poi il codice da mettere in wordpress, non posso metterlo nell header invece di tutte le pagine, funzionerebbe?

    Inoltre ho un altro problema, non capisco perche, ho provato a creare un file php da blocco note aprendo con <?php e chiudendo con ?> eppure sia in locale che sul server il browser mi mostrava il codice, anche cambiando pc, infatti avevo gia provato a creare questo login, ma visualizzando solo il codice era inutile...

    Grazie
    Michele

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Scusa, ma Wordpress non ha già di suo un modulo per le registrazioni?
    Leggi come è fatta la tabella di WP, impara come WP registra gli utenti e fai un semplice script che vada ad aggiungere i record nelle tabelle giuste del sito con WP.

  5. #5
    Ma a me serve solo per far visualizzare il sito non per fare entrare gli utenti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.