Originariamente inviato da faby90
Per quanto riguarda i files, sono dei files scritti in c++ (credo),
Dubito fortemente che in un gioco si usi come linguaggio di scripting interno il C++, non è che è un qualche linguaggio con sintassi C-like (che so, JavaScript?)
Il software Z è un client di gioco online.
Perché continui a rimanere sul vago? Se continui a non dire di che gioco si tratta non andiamo da nessuna parte...
Ora però siccome su questi files ci ho speso 7 mesi di lavoro, non gradirei che qualcuno rubasse il mio lavoro modificandolo e poi dicendo di averlo fatto loro.
La "legge zero" della protezione dei programmi è che nessuna protezione è davvero efficace, in particolare se si tratta di una specie di database contenente dei sorgenti in un linguaggio interpretato e dei dati che devono essere necessariamente in chiaro perché Z richiede che siano tali...
L'offuscazione può essere una soluzione?
Come già detto, dipende dal linguaggio e da quello che richiede Z per funzionare, ma se continuiamo di "programma Z" e di "credo C++" è difficile dire alcunché...