Poca conoscenza, molta confusione, tanta fretta. La ricetta perfetta per la programmazione, cerca in rete un script che faccia all'incirca quello che ti serve senza farti troppe domande, ricordandoti che apportare delle modifiche necessita una buona conoscenza del linguaggio.
Comunque sinteticamente il php invia quello che gli "dici" d'inviare ma se vuoi che sia letto/capito da javascript devi servirglielo come stringa![]()

Rispondi quotando