Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: problema chiamata ajax

  1. #1

    problema chiamata ajax

    CIao a tutti, sono qui a chiedere aiuto per una chiamata ajax che mi sta facendo impazzire, in pratica non deve fare niente di complicato, che mandare una variabile a una pagina php, ma niente non fa quello che deve o meglio lo fa parzialmente.
    Metto un po di codice per rendere meglio l'idea:

    codice:
    var date = new Array()
    			for(var i = 1; i<=cont; i++){
    				var riga = $('.container > div > div:nth-child('+i+')').text();
    				var testo = riga.split(' - ');
    				date[i] = testo;
    			}
    			
    			$.ajax({
    				type: "POST",
    				url: "../pagina.php",
    				data: date,
    				success: function(res){
    					console.log(res);
    					//window.location.href ="../pagina.php";
    				}
    			});
    allora nel console.log vedo pagian.php con all'interno i dati che dovrebbe inviare all'altra pagina, ma se invece attivo il redirect e vado nella pagina in questione e provo a recuperare il dato mi ritrovo un bellissimo NULL...
    dove toppo?
    Grazie Claudio

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Experiment8
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Milano
    Messaggi
    254
    Ciao,

    Non sono un esperto, ma con window.location non dovresti passarli anche il parametro?
    Ad esempio:

    codice:
    success: function(res){
            window.location.href ="../pagina.php?res";
    	}
    Fammi sapere

  3. #3
    Originariamente inviato da Experiment8
    Ciao,

    Non sono un esperto, ma con window.location non dovresti passarli anche il parametro?
    Ad esempio:

    codice:
    success: function(res){
    	console.log(res);
    	//window.location.href ="../pagina.php?res";
    	}
    Fammi sapere
    se gli passo il parametro cosi, sul url non mi ritroverei tutto il contenuto dell'array bidimensionale? come se lo passassi col get?

  4. #4
    nessuno sa aiutarmi, ho provato a spostare il redirect dall opzione di successo della chiamata ajax e metterla esterna in php ma niente, ora non fa proprio il redirect...

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Prova a mettere le pagine in questione online (e qui posti il link) inserendo degli alert sia in ouput (per vedere cosa e come invii) e degli echo in pagina.php per vedere cosa ricevi e un altert nel success per controllare il response
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    che cos'è "res"?
    in base a quale logica ti aspetti di trovarlo (dove?) nella pagina sulla quale fai redirect? res è una variabile scoped nella funzione di callback. Se cambi pagina ovviamente perdi tutti le variabili

    potresti provare a salvare res nel localstorage (supportato anche su IE8) e leggere dal localstorage nella pagina successiva. Se res non è una semplice stringa ma una struttura dati tipo array o object dovresti serializzarla prima di salvarla e deserializzarla dopo averla letta (vedi http://stackoverflow.com/questions/2...5-localstorage)
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  7. #7
    Originariamente inviato da fcaldera
    che cos'è "res"?
    perchè ti aspetti di trovarlo (dove?) nella pagina sulla quale fai redirect?
    col res nel consol log mi trovo la pagina di destinanzione in console senza fare il redirect per vedere in teoria quello che dovrei trovare quando mi reindirizzo.... no no quando faccio il redirect lo levo ma niente... quando faccio il console la pagina la vedo come dovrebbe essere, se reindirizzo perde tutto...

  8. #8
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Questo e' un palese caso di complicazione affari semplici.... scomodare aiax e' del tutto inutile ed inoltre richiami due volte la pagina che processa i dati: la prima con ajax e l'invio dei parametri, la seconda con un redirect che ovviamente non puo' inviare nessun dato...

    Fai un semplice form con action settato correttamente e butta alle ortiche tutto il resto.

    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  9. #9
    Originariamente inviato da br1
    Questo e' un palese caso di complicazione affari semplici.... scomodare aiax e' del tutto inutile ed inoltre richiami due volte la pagina che processa i dati: la prima con ajax e l'invio dei parametri, la seconda con un redirect che ovviamente non puo' inviare nessun dato...

    Fai un semplice form con action settato correttamente e butta alle ortiche tutto il resto.

    il problema è che devo passarmi un array bidimensionale... come me lo passo con un form?

  10. #10
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da traverso85
    il problema è che devo passarmi un array bidimensionale... come me lo passo con un form?
    potresti provare a salvare res nel localstorage (supportato anche su IE8) e leggere dal localstorage nella pagina successiva. Se res non è una semplice stringa ma una struttura dati tipo array o object dovresti serializzarla prima di salvarla e deserializzarla dopo averla letta (vedi http://stackoverflow.com/questions/...l5-localstorage)
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.