Originariamente inviato da cavicchiandrea
Comunque sinteticamente il php invia quello che gli "dici" d'inviare ma se vuoi che sia letto/capito da javascript devi servirglielo come stringa
O come TypedArray (che sarebbe l'ideale). Il binary string occupa infatti il doppio dello spazio dacché in javascript le stringhe sono codificate in UTF16 e per ogni byte viene utilizzato un carattere. Con un typedArray invece la dimensione della memoria occupata viene ottimizzata meglio. Se ti trovi a lavorare con file grossi sentirai la differenza.