Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    ADSL Infostrada, problemi cali drastici SNR

    Un saluto a tutti, volevo approfittare della competenza di tutti voi su questo forum per una consulenza tecnica riguardo la mia adsl poichè son proprio disperato. Si tratta di una adsl infostrada 20 mega in ULL che purtroppo fin dal primo giorno di attivazione mi ha dato dei grossissimi problemi di snr. In pratica succede questo: ogni giorno nelle ore pomeridiane-serali l' snr di colpo perde qualcosa come 6-7 db attestandosi dai 13 db normalmente presenti al mattino e a notte, ai 6 db. Il problema ê che nel momento in cui cé questo dcremento di snr, il modem perde la portante e dai normali 16999 di portante che riesco ad agganciare normalmente, arrivi ad avere massimo 12500-13000. Stessa cosa per l,attanable rate che misteriosamente scende da 23000 a 14000 max.
    Sicché un pomeriggio ho deciso di incollarmi al pc tenendo sotto controllo la schermata del modem e arrivata l'ora X (circa le 17) ho notato che l'snr scende da 13 a 0,1 db in un istante e, giusto 3 secondi, ecco il modem perdere la portante, ricollegarsi a 12700 di portante con 6 db di snr precisi..non una sbavatura. Inutile dire che infostrada non ne vuol sapere niente di collaborare, non si esprimono sulle cause ma só benissimo che loro la verità la conoscono e molto bene!! Ho cambiato ben 6 modem delle piû svariate marche ma nulla, il problema persiste. Come attenuazione ho solo 20 db, direi nella norma per avere almeno 15-16 mega di portante stabili. Appena una settimana fa mi é andata via completamente la portante, risistemata poi da loro nell arco di 5 giorni..ma anche questo secondo me ê sintomatico di problemi di infostrada. Secondo voi cosa può essere? Problemi di saturazione a livello Dslam, o altro? Comincio a pensare che la linea esterna non sia poi tanto la causa di questi mali poiché stranamente nel weekend subisce raramente di questi problemi in piû si verificano sistematicamente di sera quando secondo me cé sovraccarico di utenti coi loro torrent, streaming xbox ecc ecc. Ultimo dato che tengo a comunicare riguarda gli errori crc, bene.. a volte succede che addirittura l snr scenda da 6 db a 1,3 db (stranamente senza che il modem si disconnetta) e gli errori crc si moltiplicano a livello impressionante nell ordine delle migliaia.
    il mio impianto casalingo è molto semplice.. in casa non cè un impianto telefonico con più prese e il modem è collegato direttamente alla presa sul doppino principale telecom che entra in casa per mezzo di un foro nel muro mediante una presa telefonica moderna tipo RJ 15 se non erro (non quelle con attacco tripolare per interderci)
    La mia abitazione è in una zona periferica della città, diciamo circa 500 metri dalle ultime case del quartiere periferico. Non è una grande città in realtà, si tratta di Mesagne in prov. di BR, la centrale Telecom è unica e si trova in centro. Alcuni giorni fa, volendoci vedere un po chiaro su come fosse fatta la tratta, ho notato che la linea a quanto sembra risulta interrata fino a circa 150 metri dalla mia abitazione. A partire da questa distanza infatti il cavo grigio grosso (spessore di circa 3 cm quindi credo che si tratta del multicoppia) si erge su palizzata in legno e viaggia per circa 100 metri fino ad arrivare in un piccolo armadietto ripartilinea posto anchèsso su di un palo in legno. Appena sopra questo mini ripartilinea cè una chiostrina sulla quale son collegato io e mi pare altri 2 utenti, poichè si tratta di una zona sarsamente abitata. Da questa chiostrina parte un caso che sempre per via aerea per altri 50 metri, raggiunge la mia abitazione. Si tratta di cavo spesso e di alta qualità ma..non garantisco incece circa lo stato della chiostrina e del piccolo box ripartilinea che a quanto pare è lo stesso da 25 anni..da quando mamma telecom posò la linea.
    Ma, poniamo il caso ce sia davvero la linea, possibile che dia sempre lo stesso problema ogni giorno tra le 16 e le 18?? ossidazione o cattivo isolamento che sia non capita mai che il problema compaia ad esempio alle 9 del mattino oppure di notte. Se si trattasse di umidità..beh la notte nè porta tanta con sè, eppure la linea è perfetta e l'snr magicamente dalle 21/ 22 in poi ritorna a 13 db.
    Dimenticavo di dire che questo fascio principale temo proprio arrivi diritto dalla centrale senza interruzioni (tipo ulteriori armadi ripartilinea per strada) ma questo ovviamente non mi è dato di saperlo.
    Oramai son tentato di passare a Fastweb incuriosito dal vedere se le cose possano cambiare o meno..però se non dovessere cambiare mi brucerei quell'anno e mezzo di tariffa scontata che infostrada mi ha proposto all'atto del contratto e valida per due anni.
    Ecco i dati del mio modem catturati in questo istante....e dire che appena poco fa l'snr era di 6 db. Se dovessi provare a riavviare ora, riaggancerebbe portante piena a 16999 come da profilo e l'attenuazione da 19 db risalirebbe a 22 db. Ma non lo faccio, non ne vale la pena, domani pomeriggio ricadrebbe di nuovo
    Attendo una vostra risposta..vi ringrazio.
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    Probabili problemi di diafonia, qualche utenza con doppino adiacente al tuo nel multicoppia accende il modem/router in quell'orario e la sua xDSL va a disturbare la tua linea.

  3. #3
    L'avevo pensato anche io in realtà..ho chiesto un cambio coppia ad infostrada, ma fanno orecchie da mercante! Un operatrice del 155 mi ha detto che devo fornire misurazione ufficiale effettuata mediante ne.me.sys misurainternet dimostrando che la velocità di Download è bassa a tal punto da rendere difficoltosa la navigazione. Ma qui non si stà parlando di velocità di download bensì di problemi di stabilità della linea! dato che ho sentito diversi utenti lamentarsi della adsl infostrada, secondo voi è proprio escluso che sia un problema lato centrale? tipo piastre ecc..

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    Il fatto è che l'ultimo miglio è gestito da Telecom, i cambi di coppia è difficile ottenerli anche quando si è utenti diretti, figuriamoci dai clienti di operatori concorrenti...
    Poi vabbè il 155 è quello che è, trovare un operatore competente non è proprio semplice...

  5. #5
    qualcuno sà dirmi se Infostrada supporta l'Annex L ? anzichè il classico Annex A. Pare che L sia più performante e studiato appositamente per tratte più lunghe ..ma poichè mi connetto al modem da remoto ho un po di paura nel modificare questo parametro e nel fare prove varie..magari non si riconnette più se non rimettendo Annex A e non essendo sul posto fare ritrovare la mia famiglia senza adsl (nessuno saprebbe reimpostare il modem)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    G.992.3 Annex L, aka READSL2, è un protocollo che non è mai stato utilizzato in Italia (che io sappia almeno). Comunque anche se lo supportasse non so a cosa ti servirebbe; la tua non è una tratta lunga, hai 19 dB di attenuazione in adsl2+ che corrispondono a qualcosa in più di 1 km di cavo...

  7. #7
    Guarda non sò che dirti..questo è un problema molto particolare per il quale è difficile prevedere una causa specifica. Fatto stà che io, preso dalla curiosità, son riuscito a trovare nella mia città, un altro utente che ha un paio di linee infostrada e diciamo che mi ha confidato che anche le sue soffrivano di problemi vari tra cui disconnessioni e riconnessioni a portante inferiore, inoltre mi ha parlato a quanto sembra di saturazione in centrale. Mah..il mio dibbio è che la piastra dove son connesso sia satura e non vorrei che nelle ore serali quando molti utenti utilizzano l'adsl, il dslam metta in atto degli stratagemmi di QoS oppure semplicemente non regga il carico e perda di potenza. Il segnale perdendo di potenza ovviamente fa diminuire l'snr rendendo difficile la comunicazione tra modem e dslam.
    Io ho un altra linea Tiscali a Pisa città, ho un attenuazione sul cavo di soli 12 db e un snr di soli 5db (badate bene) al di sotto del normale e ho ben 19300 di portante. Infostrada invece per darti 19999 di portante o anche 16999 impone che vi sia un snr di almeno 9-10 db...quindi qualcosa sotto cè, a livello di istruzioni impartite al dslam intendo.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    Originariamente inviato da alessandro_p

    Io ho un altra linea Tiscali a Pisa città, ho un attenuazione sul cavo di soli 12 db e un snr di soli 5db (badate bene) al di sotto del normale e ho ben 19300 di portante. Infostrada invece per darti 19999 di portante o anche 16999 impone che vi sia un snr di almeno 9-10 db...quindi qualcosa sotto cè, a livello di istruzioni impartite al dslam intendo.
    Guarda che il margine SNR minimo impostato nei profili Infostrada ULL è proprio di 6 dB, difatti è del tutto normale scendere a 6 dB con i tagli 20 Mb. Anche la mia 20 Mega aggancia la portante massima (19.992 kb con il DGN3500) con 6 dB di SNRM.
    Tu hai un margine superiore perchè il dslam ti ha caricato un profilo più basso (16.999 kb) e non scendi al margine minimo previsto, ma salvo riqualifiche varie il target noise di Infostrada è di 6 dB.

  9. #9
    No ma infatti io ti dò ragione poichè il discorso è questo. poco tempo fa ho chiamato il 155 per esporre il problema e fra le altre cose mi han detto : "no guardi, lei ha 6 db di snr e non va bene, se lei vede 6 db non potrà mai avere portante piena..che potrà ottenere solo con valoti superiori di snr" Cosa?? a me son cadute le braccia sinceramente..tutti gli operatori danno portante piena con 6 db e loro no? secondo me era una caxxata per liquidarmi! Mi hanno detto che con 6 db sono al limite e potrei avere serie disconnessioni addirittura!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    Ma guarda la maggior parte degli operatori del 155 è gente messa lì per fare da muro di gomma e basta, appena gli fai una domanda un pelino più specifica li mandi in crisi...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.