Un saluto a tutti, volevo approfittare della competenza di tutti voi su questo forum per una consulenza tecnica riguardo la mia adsl poichè son proprio disperato. Si tratta di una adsl infostrada 20 mega in ULL che purtroppo fin dal primo giorno di attivazione mi ha dato dei grossissimi problemi di snr. In pratica succede questo: ogni giorno nelle ore pomeridiane-serali l' snr di colpo perde qualcosa come 6-7 db attestandosi dai 13 db normalmente presenti al mattino e a notte, ai 6 db. Il problema ê che nel momento in cui cé questo dcremento di snr, il modem perde la portante e dai normali 16999 di portante che riesco ad agganciare normalmente, arrivi ad avere massimo 12500-13000. Stessa cosa per l,attanable rate che misteriosamente scende da 23000 a 14000 max.
Sicché un pomeriggio ho deciso di incollarmi al pc tenendo sotto controllo la schermata del modem e arrivata l'ora X (circa le 17) ho notato che l'snr scende da 13 a 0,1 db in un istante e, giusto 3 secondi, ecco il modem perdere la portante, ricollegarsi a 12700 di portante con 6 db di snr precisi..non una sbavatura. Inutile dire che infostrada non ne vuol sapere niente di collaborare, non si esprimono sulle cause ma só benissimo che loro la verità la conoscono e molto bene!! Ho cambiato ben 6 modem delle piû svariate marche ma nulla, il problema persiste. Come attenuazione ho solo 20 db, direi nella norma per avere almeno 15-16 mega di portante stabili. Appena una settimana fa mi é andata via completamente la portante, risistemata poi da loro nell arco di 5 giorni..ma anche questo secondo me ê sintomatico di problemi di infostrada. Secondo voi cosa può essere? Problemi di saturazione a livello Dslam, o altro? Comincio a pensare che la linea esterna non sia poi tanto la causa di questi mali poiché stranamente nel weekend subisce raramente di questi problemi in piû si verificano sistematicamente di sera quando secondo me cé sovraccarico di utenti coi loro torrent, streaming xbox ecc ecc. Ultimo dato che tengo a comunicare riguarda gli errori crc, bene.. a volte succede che addirittura l snr scenda da 6 db a 1,3 db (stranamente senza che il modem si disconnetta) e gli errori crc si moltiplicano a livello impressionante nell ordine delle migliaia.
il mio impianto casalingo è molto semplice.. in casa non cè un impianto telefonico con più prese e il modem è collegato direttamente alla presa sul doppino principale telecom che entra in casa per mezzo di un foro nel muro mediante una presa telefonica moderna tipo RJ 15 se non erro (non quelle con attacco tripolare per interderci)
La mia abitazione è in una zona periferica della città, diciamo circa 500 metri dalle ultime case del quartiere periferico. Non è una grande città in realtà, si tratta di Mesagne in prov. di BR, la centrale Telecom è unica e si trova in centro. Alcuni giorni fa, volendoci vedere un po chiaro su come fosse fatta la tratta, ho notato che la linea a quanto sembra risulta interrata fino a circa 150 metri dalla mia abitazione. A partire da questa distanza infatti il cavo grigio grosso (spessore di circa 3 cm quindi credo che si tratta del multicoppia) si erge su palizzata in legno e viaggia per circa 100 metri fino ad arrivare in un piccolo armadietto ripartilinea posto anchèsso su di un palo in legno. Appena sopra questo mini ripartilinea cè una chiostrina sulla quale son collegato io e mi pare altri 2 utenti, poichè si tratta di una zona sarsamente abitata. Da questa chiostrina parte un caso che sempre per via aerea per altri 50 metri, raggiunge la mia abitazione. Si tratta di cavo spesso e di alta qualità ma..non garantisco incece circa lo stato della chiostrina e del piccolo box ripartilinea che a quanto pare è lo stesso da 25 anni..da quando mamma telecom posò la linea.
Ma, poniamo il caso ce sia davvero la linea, possibile che dia sempre lo stesso problema ogni giorno tra le 16 e le 18?? ossidazione o cattivo isolamento che sia non capita mai che il problema compaia ad esempio alle 9 del mattino oppure di notte. Se si trattasse di umidità..beh la notte nè porta tanta con sè, eppure la linea è perfetta e l'snr magicamente dalle 21/ 22 in poi ritorna a 13 db.
Dimenticavo di dire che questo fascio principale temo proprio arrivi diritto dalla centrale senza interruzioni (tipo ulteriori armadi ripartilinea per strada) ma questo ovviamente non mi è dato di saperlo.
Oramai son tentato di passare a Fastweb incuriosito dal vedere se le cose possano cambiare o meno..però se non dovessere cambiare mi brucerei quell'anno e mezzo di tariffa scontata che infostrada mi ha proposto all'atto del contratto e valida per due anni.
Ecco i dati del mio modem catturati in questo istante....e dire che appena poco fa l'snr era di 6 db. Se dovessi provare a riavviare ora, riaggancerebbe portante piena a 16999 come da profilo e l'attenuazione da 19 db risalirebbe a 22 db. Ma non lo faccio, non ne vale la pena, domani pomeriggio ricadrebbe di nuovo
Attendo una vostra risposta..vi ringrazio.