Condivido il tuo pensiero ma ti chiedo : consci di questo fatto, come imposti il tuo rapporto con l'altro? un conto è avere un innamoramento e un fidanzato per un periodo, poi l'amore finisce e chi si è visto s'è visto...un conto è creare una famiglia con figli ad esempio.Originariamente inviato da Marie
"L'amore è una forma di pregiudizio. Si ama quello di cui si ha bisogno, quello che ci fa star bene, quello che ci fa comodo. Come fai a dire che ami una persona, quando al mondo ci sono migliaia di persone che potresti amare di più, se solo le incontrassi? Il fatto è che non le incontri."
CHARLES BUKOWSKY
io penso che l'amore vero anche dopo ventanni sia raro oggi....vedo più coppie che stanno assieme "ANCHE" per ventanni e non c'è più amore, ma solo affetto e .....
Quindi tu a priori sai che la cosa non durerà in eterno....forse nella società moderna bisognerebbe essere capaci di distaccarsi da questi canoni assodati quali i matrimonio e la famiglia inseparabile...bisognerebbe già mettere in cantiere la possibilità di separazione come evento naturale e comportarsi di conseguenza.
Ecco perchè citavo i paesi latino americani nel mio post precedente.