credo che enel già utilizzi una specie di "rete telematica" su rete elettrica.... ma la usa solo per accedere in remoto sui contatori digitali e fare la lettura.Originariamente inviato da carlo2002
Non è che sia una novità o qualcosa di estremamente straordinario da lasciare a bocca aperta...
Ma un po' di anni fa non si parlava di ENEL che doveva portare Internet nelle case proprio con i cavi del 220? Che fine ha fatto questa idea?
E' un progetto nato morto, visto che i costi sono elevati e ci sono tecnologie che offrono più banda a costi minori, basta pensare a LTE ( 4G ) che ha una banda molto elevata ( oramai tutti gli operatori mobile stanno puntando su questo ), poi per il discorso delle offerte a consumo di GB e/o semiflat sul mobile è un'altra storia, la solita storia degli operatori italiani....

Rispondi quotando