Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: librerie java

  1. #1

    librerie java

    volevo chiedere se esistesse una libreria o un metodo java capace di poter stampare a video le connessioni wifi presenti nel momento di esecuzione...se si, vi sarei grato se mi diceste quale sia e dove possa leggere qualche informazione per aiutarmi anche da solo

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Con una veloce ricerca su Google ho trovato questa libreria (prettamente per Windows): jWlanScan. Utilizza JNI, quindi il porting per altri sistemi operativi tocca farselo a mano.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    @LeleFT :

    - quando dici "prettamente per Windows", significa che posso usare solo il mio programma con un OS Windows oppure anche su un Mac per dire (dato che java è multipiattaforma) ;

    - dato che hai parlato di JNI, posso usare una libreria o un metodo C o C++, o di qualsiasi altro linguaggio in grado di farmi lavorare con la Wi-Fi ?

    Grazie ciao

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Originariamente inviato da corri.filippo
    @LeleFT :

    - quando dici "prettamente per Windows", significa che posso usare solo il mio programma con un OS Windows oppure anche su un Mac per dire (dato che java è multipiattaforma) ;
    "prettamente per Windows" significa che quella libreria è da utilizzare solamente su programmi che girano su Windows.

    - dato che hai parlato di JNI, posso usare una libreria o un metodo C o C++, o di qualsiasi altro linguaggio in grado di farmi lavorare con la Wi-Fi ?
    Esatto: chi ha scritto quella libreria Java, ha anche scritto delle DLL (quindi per Windows) che sfruttano delle API di sistema proprie di Windows. Se si vuole usare quella libreria per scrivere programmi che girino su S.O. diversi da Windows è necessario riscrivere le librerie di collegamento per il sistema operativo sul quale si intende far girare l'applicazione.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    beh sarebbe difficile crearne di nuove per un altro OS, vero ? o è facile ?

    grazie per la spiegazione...in pratica per Windows posso usare quelle mentre per un altro OS ne devo creare delle altre, vero ?

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Originariamente inviato da corri.filippo
    beh sarebbe difficile crearne di nuove per un altro OS, vero ? o è facile ?
    Facile o difficile dipende solo dalle conoscenze di un linguaggio nativo (come C o C++) e delle API del sistema operativo sul quale si vuole far girare l'applicazione.

    grazie per la spiegazione...in pratica per Windows posso usare quelle mentre per un altro OS ne devo creare delle altre, vero ?
    Crearne delle altre o cercarne di già scritte. Se qualcuno ha scritto qualcosa in merito.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  7. #7
    E come posso fare a crearne delle altre ? (Mi andrebbe bene anche un link…grazie mille ancora !!)

  8. #8
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Originariamente inviato da corri.filippo
    E come posso fare a crearne delle altre ? (Mi andrebbe bene anche un link…grazie mille ancora !!)
    Io per cercare quelle ho usato Google... magari affinando le ricerche su un particolare sistema operativo escono dei risultati.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  9. #9
    Ok…quindi crearne delle altre non è possibile, neanche con una specie di guida se esistesse ?

  10. #10
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Originariamente inviato da corri.filippo
    Ok…quindi crearne delle altre non è possibile, neanche con una specie di guida se esistesse ?
    Scusa... avevo letto "come posso fare a CERCARNE delle altre..."

    Certamente è possibile crearne delle altre. Come ho già detto, è necessario conoscere un linguaggio di programmazione nativo (come, appunto C o C++) ed una buona conoscenza delle API del sistema operativo per cui si desidera crearla. Se sai fare questo, creare il "ponte" JNI o JNA è solo una formalità.

    Guide alla creazione di librerie di questo tipo, sinceramente, dubito ne esistano, almeno per l'approccio Java... esiteranno certamente dei tutorial o degli examples sulla costruzione di programmi per l'interfacciamento con reti wireless in C / C++, che è la parte "saliente" del discorso.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.