gli crei il suo pannello di controllo, ovvero il suo cms![]()
lo fai con un linguaggio dinamico (tipo asp, net, php...)
e con un supporto database (tipo access, mysql...)
gli crei il suo pannello di controllo, ovvero il suo cms![]()
lo fai con un linguaggio dinamico (tipo asp, net, php...)
e con un supporto database (tipo access, mysql...)