Cerco di essere chiaro.
Ha un vecchio hAG FW non wi-fi.
Anni fa ho comprato un vecchio d-link DI-524 per portare il segnale, oltre che al PC fisso (comunque non wi-fi), anche ad un portatile.
Mi ha sempre dato problemi, nonostante abbia fatto smanettare amici pseudocompetenti.
Se si connetteva il portatile, il PC già connesso perdeva il segnale, e viceversa.
Ho "risolto" io, cambiando collegamenti a casaccio, in una maniera che non so neanche se possa definirsi tale, nel senso che non so se funziona da router o cosa.
In pratica adesso il mio PC è collegamento direttamente all'HAG, senza passare da altri apparecchi. Un altro cavo ethernet esce da un'altra porta dell'HAG e finisce nel router ma non, badate bene, nella WAN come credo dovrebbe essere, ma in una qualsiasi delle 4 porte WLAN.
Non so perchè ma ormai da anni, con questo accrocchio, il PC ed il portatile sono connessi insieme senza disturbarsi.
Non vi avrei disturbato neanche io se nel frattempo, tra cellulari, decoder sky, tablet ecc. non fosse sorto il problema di connettere contemporaneamente altri dispositivi.
Noto che, oltre un certo numero, non se ne connettono più. Suppongo dipenda dal noto limite di FW.
Ora chiedo: con questo router, c'è un modo per aggirare il limite?
E dando per scontato che debba configurarlo in una maniera umana, c'è una guida, qualcosa?
Si sarà capito che io non è che ne capisca nulla, in genere chiedo consigli al cane.
Grazie.
Se servono altri dettagli...(sistema operativo win7 sul PC fisso).