1. Perchè consigli questo approccio?
2. Per il file di configurazione l'avevo pensata in questo modo :
Nel costruttore ho il mio valore di default : $file = 'config/my_setting.ini'
invocando l'oggetto in questo modo
$db = New MyPDO();
In un probabile futuro, dove debba connettermi a due database contemporaneamente
bastava passare un altro file di configurazione es :
$db = New MyPDO('file2config.ini');
Dato che il file .ini ha questa struttura
[database]
driver = mysql
host = localhost
;port = 3306
schema = miodb
username = user
password = pwd
Avevo pensato di passare il riferimento dell'array ed aggiungere i nuovi parametri
[database]
driver = mysql
host = localhost
;port = 3306
schema = miodb
username = user
password = pwd
[database2]
driver = mysql
host = localhost
;port = 3306
schema = miodb
username = user
password = pwd
e chiamare l'oggetto in questo modo
$db = New MyPDO('database')
$db = New MyPDO('database2')
Andando poi a prelevare le info corrette
3. Avevo valutato di estendere pdo per due motivi :
utilizzando una classe indipendente avrei dovuto riscrivere tutti i metodi per averli dispobili e in secondo luogo pensavo in un fututo di aggiungere metodi utili mancanti nella classe pdo Es il count dei record estratti
Sono considerazioni e valutazioni fatte da una persona ignorante in oop percui perdonami se ti sembrano senza senso