ciao, guarda io avevo lo stesso problema, per risolvere invece di usare il campo varchar ho usato il capo DATA o datatime del database, a quel punto tutto in ordine, unica cosa devi utlizzare una funzione del php che ribalta il modo di visualizzare la data a video rispetto a come viene scritta nel database

esempio:
nel database la data si scrive 1990/04/22

c'è una funzione che te lo riscrive a video senza modificarlo nel database 22/04/1990