Discorso complesso...
All'estero hanno semplicemente una mentalità diversa, anche se poi non vivono in un altro mondo.
E gli ordini, seppur derivano dal mondo medievale, nascono proprio all'estero, in Francia se non sbaglio, e la professione di riferimento è quella forense.
Per farla breve... A che pro C'E' un ordine? Perchè quella professione dev'essere (è utile che sia) protetta
Esiste quindi in funzione di un'alta utilità sociale, e quindi della tutela della stessa professione intellettuale, a beneficio ESCLUSIVO della collettività.
(tanto è vero che lo Stato, opera una rinuncia -relativa- nel proprio potere sanzionatorio, evitando al giudice di operare una valutazione, sempre necessariamente tecnica, sull'operato del professionista, delegando proprio gli ordini a normare, valutare e sanzionare gli illeciti, conferendogli quindi un'autonomia particolarmente significativa)
Il problema è che, nel binomio diritti-doveri, noi siamo bravissimi a espandere i primi e dimenticarci dei secondi... questo purtroppo è il "delta" che c'è tra noi e altri Paesi europei
Allora un ordine è fatto ed è riconosciuto perchè tuteli la collettività.
Ma lui, di norma e sempre più pervicacemente, usa quest'autonomia per tutelare se stesso, a discapito degli interessi della collettività (nella fattispecie, come accennato sopra, limitando la concorrenza)
Di fatto cioè esistono due profili, e due "riferimenti" possibili: uno è appunto quello relativo alla funzione pubblica della specifica professione intellettuale, e l'altro è (come per ogni professione del mondo) quello che inerisce al c.d. mercato.
Come si barcamena un ordine su questi due aspetti? La situazione di fatto dice che, in buona sostanza, gli ordini non stanno tutelando la propria funzione pubblica, ma il proprio mercato.
Ergo, io Stato, gli ho dato qualcosa, e loro invece di usare questo utensile per gli scopi che dovrebbero, lo usano per uno scopo praticamente contrario
Questo è in sintesi tutto il discorso... avrei voluto farla semplice, ma più di così non sono riusciton![]()