La connessione ad internet la paghi se usi il servizio dati della SIM... se hai a disposizione una rete wireless non paghi nulla. Non vedo in quale altro modo potresti collegare due dispositivi (se non usando il Bluetooth, che è comunque una tecnologia diversa dalla normale comunicazione di rete e che prevede che i due dispositivi siano entrambi dotati del chip del bluetooth, che sia attivo in entrambi, che entrambi siano fisicamente vicini e che si "conoscano"). In quale altro modo pensavi di poter collegare i due dispositivi?Originariamente inviato da luciofilomeno
Con questi strumenti (socket, servlet, ecc…) è possibile collegare n smartphone con 1 portatile e quest’ultimo con gli n telefonini solo se cellulari e computer hanno l’accesso a internet?
Non è possibile collegare dispositivi diversi senza utilizzare internet risparmiando il costo della connessione a internet?![]()
Dico "due dispositivi" per semplicità: che poi ci sia un PC portatile e N smartphone la cosa non cambia... tra il PC e ciascuno smartphone c'è sempre una comunicazione "1 a 1".
Sì, ma un'applicazione come quella che intendi realizzare richiede che queste basi siano ben note e consolidate. Cioè, è necessario che tu sappia che cos'è una comunicazione di rete e come funziona, altrimenti non vai davvero da nessunissima parte.Appena ho tempo leggo con più cura la guida di html.it e riproduco gli esempi così entro meglio nell'ottica anche se come puoi notare mi mancano proprio le basi.
Ciao.![]()



Rispondi quotando