Originariamente inviato da Nobody33
Se lo vuoi fare perché ti piace farlo si. Ma gli errori si correggono, e non mi sembra il caso fare un sito da zero solo perché ci sono un paio di errori.



Hai chrome? Si? Allora
tasto destro ---> ispeziona elemento.

Hai guardato? Li trovi tutto.

Non hai chrome ma FF? installati firebug e vai sempre con il tasto destro.

Non hai ne chrome, ne FF, ma ti piace IE?

Non esiste una console per ie, dovrai usare Chrome o ff.

Inoltre: vuoi applicare l'effetto toggle su
codice:
li.collapsing.categories.expandable
??

Se si, fatti dire una cosa:

In "roba da cucina" ha ben 769 elementi e in
"schiamazzi grafomani" hai 550 elementi.

Dentro poi ci sono delle sottoliste che a loro volta si dovranno espandere, ecc..

Insomma, fino a dove dovrà arriverà quella lista, una volta espansa?

Forse converrebbe pensare ad una soluzione più userfriendly.

Ad esempio, il menu principale in alto contiene solamente 5 elementi.
Perché non sfruttare lo spazio in alto, fare un bel header a tutta larghezza, infilare dentro un bel menu con sezioni e relative sottosezioni (se vuoi anche delle sotto-sotto-sezioni) e quant'altro desideri.

Avrei da dire ancora molto, su come organizzare i contenuti più userfriendly...
Guardati gli altri siti /blog: vedi su quali ti trovi bene, dove trovi tutto velocemente e via dicendo
Dopodiché ti cerchi dei siti /blog incasinati. Come ti sembrano? E' piacevole navigare in esse o è snervante?

In linea generale, quando incomincio (da solo o con altri) un progetto, la primissima cosa che si fa è di prendere in mano carta e penna, pensare alla struttura, definire il tutto a grandi linee. Solo in seguito si passa alla tastiera ed allo schermo.

Spero ti è stato utile.

tema e struttura sono in rifacimento perchè sono incostante, curiosa e mi piace cambiare imparando qlc, magari ;

il collapse che hai visto è una plugin che avrà vita brevissima nella mia vita l’ho messa apposta per far capire cosa intendo per menù a scomparsa.


quelli che hai contato sono tag, non categorie, quelle sono 5 o 6 macrovoci (e relative sottovoci) e tali vorrei restassero (anzi le sfoltirò, sono 4 anni che non faccio manutenzione!)

mmmm mi sa che ti sati distraendo coi contenuti, quelli so facili dai e ce la posso fare :-) è il resto ch'è un casino
bella l'idea della matita, io invece uso qualunque cosa, poi quando riesco provo l'idea.
In genere aspetto che un'idea prenda forma di almeno un terzo per decidere se mollarla o realizzarla, per qualche mese sono stata tentata dai temi stile magazine/photo ma siccome dal momento che m'era venuta l'idea al momento in cui non ero ancora pronta, sono diventati di moda (appunto) m'è passata la voglia, quindi opto per la struttura online ripulita e alleggerita, mantenendo più o meno gli spazi e sistemando il css

ma tutto questo ora voglio lasciarlo indietro ed occuparmi del toggle.



più che utile, utilissimo, grazie dei suggerimenti e prima di mettere online il tema ti chiederò di testarlo col tuo tasto-destro da matitina rossa :-P