@carlomarx
Ogni cosa presenta sempre dei vantaggi e svantaggi, tutto dipende dalle esigenze che si hanno. Essere estremisti non è mai una cosa buona.
Esempio: con il tuo codice devi aggiungere una classe ad ogni campo.
Ora: a quanto pare @JANUS70 ha un sacco di campi e vuole aggiungere un controllo generale, senza agire direttamente sui campi input, ovvero senza aggiungere una classe ad ogni campo.
E, secondo me, per eseguire quest' operazione si presta meglio jQuery, perché più veloce e pulito.
![]()