Ciao, si avevo pensato anche io a quello. Dunque ho risolto!!! Spero sia utile a chi ha sclerato come me per questa cosa.
Dunque, di base su queste camere IP della Apexis puoi usare il loro provider predefinito:
http://******.apexisipc.com
e come nome utente e password dovresti usare quelli con cui accedi alla camera dal software. Di base sono admin e la password è da settare in seguito. Poi si sceglie la porta da usare (che deve essere quella settata nel router)
Dallo smartphone se uso il loro provider come host, il nome utente e la password della camera IP e la porta del router, tutto funziona benissimo da ogni applicazione usata.
So che i settaggi iniziali della Camera IP possono essere lasciati in automatico su "Ottenere IP dal DHCP Server" pero' loro consigliano di settare a mano questi:
Indirizzo IP
Subnet Mask
Gateway
DNS Server
Porta Http
Ho scoperto ora che il DNS server deve essere lo stesso dela Gateway e tutto cosi funziona.
ORA PARLIAMO DI UN PROVIDER DI TERZE PARTI, MAGARI A PAGAMENTO (come il mio)
Per un provider diverso da quello di fabbrica c'e' da lasciare tutto cosi com'e' nel router come ho spiegato nel primo post.
Il vero grande problema è che nelle FAQ, nelle guide, nei suggerimenti di configurazione forniti dal provider a pagamento (come nel mio caso DynDNS.it) ti dicono di usare il nome utente e password del loro sito con la quale hai creato l'host. Te lo ripetono ovunque ma NON E' VEROOOOO!!!!!!!! MALEDETTI! Il nome utente e la password sono SEMPRE quelli della IP camera. Appena provato e va benissimo anche con l'host di dyndns.it.
Ci ho perso un giorno in tempo a sclerare sui settaggi e poi alla fine ho fatto questo tentativo nonostante a gran voce dicessero di usare le loro credenziali.
Spero serva a qualcuno!! Ora vado a cantargliele, visto che la loro risposta al ticket di assistenza e' stata paragonabile a "son caxxi tuoi!".
Grazie comunque.