Per inviare una variabile js al php o ricarichi la pagina pagina.php?varJs=pippo oppure usi ajax per inviare il valore al serverOriginariamente inviato da _Marco_87
Pensavo si capisse, rispiego in una riga:
javascript: var pippo = ciao;
php: echo $pippo;
Spero che adesso si capisca.
![]()
![]()

Rispondi quotando