Che fai insisti? Ti ho detto che da javascript non puoi passare variabili a php se non utilizzando ajax! Fine della storia, non ci sono altre soluzioni.
Il flow nel tuo caso sarebbe:
L'utente clicca sull'ancora
Via javascript prendi l'ancora selezionata e ci costruisci la url
Via ajax richiami una pagina php che prende il valore dell'ancora e la usa per crearci del codice html in output
Il javascript prende dall'ajax l'output generato dal php e lo inserisce nel dom nel punto che ti serve
Fine
Usando le ancore questa è l'unica strada. Come vedi, non c'è interazione diretta tra js e php ma solo richieste http.

Rispondi quotando