Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: creare package java

  1. #1

    creare package java

    come da titolo secondo voi è possibile creare dei package ("per classi e funzioni che non esistono ancora") per java, in modo che mi funzionino con tutti i sistemi operativi ? informandomi un po' ho letto che se ne possono creare di due tipi principalmente : cartelle .jar e DLL...che differenza c'è ? potreste mandarmi un link dove possa leggere qualcosa di più o per capire come si fa, se esiste...grazie !!

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Non so dove tu ti sia informato, ma le informazioni che hai non sono corrette.

    DLL sono Dynamic Link Library (librerie a collegamento dinamico), che con Java non c'entrano assolutamente nulla. Sono librerie di funzioni per Windows, scritte con un linguaggio nativo (generalmente C / C++), che i programmi per Windows possono usare. I programmi Java possono eventualmente usufruire di queste DLL (perdendo la capacità di essere multipiattaforma) se e solo se viene costruito un "ponte" (generalmente tramite JNI o JNA), ma tutto questo non c'entra nulla né con le librerie Java, né tantomeno con i package.

    Tornando a parlare di Java, un package è semplicemente una struttura di directory dentro alla quale vengono create delle classi. Una classe, quindi, non viene identificata solo tramite il suo nome (che potrebbe non essere univoco), ma anche attraverso tutto il percorso di directory che è necessario seguire per "raggiungerla". Ecco, quindi, che se la classe "Pippo" è contenuta dentro ad un package chiamato "it.miopackage", allora deve esistere una directory chiamata "it", con all'interno una directory chiamata "miopackage" con all'interno il file "Pippo.class" e la classe sarà completamente qualificata con il nome "it.miopackage.Pippo".

    Una libreria Java altro non è che un insieme di classi (e, ovviamente, dei loro rispettivi package) messe dentro ad un file JAR. Un file JAR è nientemeno che un normalissimo file ZIP, con l'estensione modificata (da .zip a .jar appunto). La creazione di un JAR può essere fatta tramite l'apposito comando "jar" che fa parte del SDK standard di Java (l'SDK contiene il compilatore "javac", l'esecutore "java", il programma per costruire i jar "jar", alcuni strumenti di debugging "javah", "javap", "jvisualvm", ecc). Se si usa un ambiente di sviluppo integrato (come Eclipse o NetBeans) sarà lui a creare da solo il JAR delle tue applicazioni/librerie.

    Di materiale in proposito ce n'è a tonnellate su internet... basta fare una ricerca.

    Solo per elencare alcune risorse:

    - sui Package: http://www.html.it/pag/15098/cosa-so...ckage-di-java/
    - sui JAR: http://docs.oracle.com/javase/tutorial/deployment/jar/


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Adesso ho idee più chiare, grazie !

    Quindi se io volessi creare due programmi, uno per Windows e uno per Mac, posso creare una libreria in C/C++ (una con funzioni per Windows e una per Mac)...collegarle ai due programmi mediante un ponte (tramite JNI o JNA)...ed eseguire il programma !

    1) per Windows esistono le librerie DLL, ma per Mac ?
    2) esistono comandi per le impostazioni o la configurazione per il wifi, nei DLL ?

    Grazie di tutto !!

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Originariamente inviato da corri.filippo
    Adesso ho idee più chiare, grazie !

    Quindi se io volessi creare due programmi, uno per Windows e uno per Mac, posso creare una libreria in C/C++ (una con funzioni per Windows e una per Mac)...collegarle ai due programmi mediante un ponte (tramite JNI o JNA)...ed eseguire il programma !
    Sì.

    1) per Windows esistono le librerie DLL, ma per Mac ?
    Non lo so, non sono pratico di Mac e di Apple. Puoi chiedere, comunque, nel forum apposito: Macintosh e software.

    2) esistono comandi per le impostazioni o la configurazione per il wifi, nei DLL ?
    Le DLL sono delle librerie ad uso e consumo dei programmatori e dei programmi che sono scritti per usarle. Non ci sono comandi, ci sono funzioni da richiamare (tramite programma). Una DLL altro non è che un file con estensione DLL che racchiude il codice di queste funzioni.

    Esistono sicuramente delle DLL che consentono di gestire il WiFi (e la libreria che ti ho linkato nell'altra applicazione ne è un esempio). Ma ciascun programmatore può costruirsi la sua DLL, quindi dipende da quale DLL tu decidi di linkare al tuo programma. Però tutto questo esula completamente dal forum Java, non sono argomenti trattati qui, ma in quello più generale "Programmazione".


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    Lo so ma ormai avevo creato la discussione sui package qui, quindi…
    Comunque grazie di tutto e adesso la sposterò negli altri forum ! Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.