Originariamente inviato da chumkiu
Domanda un po' stupida.

In auto, quando sono in discesa con una marcia bassa, aumentando così i giri del motore e usando lo stesso per mantenere una velocità idonea, il consumo di benzina com'è rispetto a tenere una marcia alta e quindi mantenere i giri del motore bassi? (e magari usando il freno).

Teoricamente il consumo di benzina dovrebbe dipendere dall'uso dell'acceleratore (che è quello che regola il gettito), no? Quindi dovrebbe essere uguale?
Quando non si accellera, teoricamente l' auto in quel momento sta consumando 0.

Tranne ovviamente quando si è fermi al minimo.

Ma in discesa ad esempio, che tu vada a 1000 o 4000 giri senza accellerare, non cambia niente, se non stai acellerando non consuma niente.