Non so dove tu ti sia informato, ma le informazioni che hai non sono corrette.

DLL sono Dynamic Link Library (librerie a collegamento dinamico), che con Java non c'entrano assolutamente nulla. Sono librerie di funzioni per Windows, scritte con un linguaggio nativo (generalmente C / C++), che i programmi per Windows possono usare. I programmi Java possono eventualmente usufruire di queste DLL (perdendo la capacità di essere multipiattaforma) se e solo se viene costruito un "ponte" (generalmente tramite JNI o JNA), ma tutto questo non c'entra nulla né con le librerie Java, né tantomeno con i package.

Tornando a parlare di Java, un package è semplicemente una struttura di directory dentro alla quale vengono create delle classi. Una classe, quindi, non viene identificata solo tramite il suo nome (che potrebbe non essere univoco), ma anche attraverso tutto il percorso di directory che è necessario seguire per "raggiungerla". Ecco, quindi, che se la classe "Pippo" è contenuta dentro ad un package chiamato "it.miopackage", allora deve esistere una directory chiamata "it", con all'interno una directory chiamata "miopackage" con all'interno il file "Pippo.class" e la classe sarà completamente qualificata con il nome "it.miopackage.Pippo".

Una libreria Java altro non è che un insieme di classi (e, ovviamente, dei loro rispettivi package) messe dentro ad un file JAR. Un file JAR è nientemeno che un normalissimo file ZIP, con l'estensione modificata (da .zip a .jar appunto). La creazione di un JAR può essere fatta tramite l'apposito comando "jar" che fa parte del SDK standard di Java (l'SDK contiene il compilatore "javac", l'esecutore "java", il programma per costruire i jar "jar", alcuni strumenti di debugging "javah", "javap", "jvisualvm", ecc). Se si usa un ambiente di sviluppo integrato (come Eclipse o NetBeans) sarà lui a creare da solo il JAR delle tue applicazioni/librerie.

Di materiale in proposito ce n'è a tonnellate su internet... basta fare una ricerca.

Solo per elencare alcune risorse:

- sui Package: http://www.html.it/pag/15098/cosa-so...ckage-di-java/
- sui JAR: http://docs.oracle.com/javase/tutorial/deployment/jar/


Ciao.