Se parliamo di auto attuali e quindi con iniezione, in discesa con pedale acceleratore non premuto non consumano niente in quando viene completamente interrotto il flusso di carburante, questo per motivi di consumo, di inquinamento e appunto per avere il massimo freno motore.Originariamente inviato da chumkiu
Domanda un po' stupida.
In auto, quando sono in discesa con una marcia bassa, aumentando così i giri del motore e usando lo stesso per mantenere una velocità idonea, il consumo di benzina com'è rispetto a tenere una marcia alta e quindi mantenere i giri del motore bassi? (e magari usando il freno).
Teoricamente il consumo di benzina dovrebbe dipendere dall'uso dell'acceleratore (che è quello che regola il gettito), no? Quindi dovrebbe essere uguale?
In discesa quando non è necessario dover accelerare per mantenere la velocità il consumo è quindi zero qualsiasi sia la marcia inserita, ovviamente con una marcia bassa si evita di dover agire continuamente sul freno.

Rispondi quotando