Sì.Originariamente inviato da corri.filippo
Adesso ho idee più chiare, grazie !
Quindi se io volessi creare due programmi, uno per Windows e uno per Mac, posso creare una libreria in C/C++ (una con funzioni per Windows e una per Mac)...collegarle ai due programmi mediante un ponte (tramite JNI o JNA)...ed eseguire il programma !
Non lo so, non sono pratico di Mac e di Apple. Puoi chiedere, comunque, nel forum apposito: Macintosh e software.1) per Windows esistono le librerie DLL, ma per Mac ?
Le DLL sono delle librerie ad uso e consumo dei programmatori e dei programmi che sono scritti per usarle. Non ci sono comandi, ci sono funzioni da richiamare (tramite programma). Una DLL altro non è che un file con estensione DLL che racchiude il codice di queste funzioni.2) esistono comandi per le impostazioni o la configurazione per il wifi, nei DLL ?
Esistono sicuramente delle DLL che consentono di gestire il WiFi (e la libreria che ti ho linkato nell'altra applicazione ne è un esempio). Ma ciascun programmatore può costruirsi la sua DLL, quindi dipende da quale DLL tu decidi di linkare al tuo programma. Però tutto questo esula completamente dal forum Java, non sono argomenti trattati qui, ma in quello più generale "Programmazione".
Ciao.![]()