Ciao a tutti,mi chiedevo se fosse possibile aspettare da javascript una connessione da un altra pagina anzi che controllare periodicamente.
Grazie mille a tutti![]()
Ciao a tutti,mi chiedevo se fosse possibile aspettare da javascript una connessione da un altra pagina anzi che controllare periodicamente.
Grazie mille a tutti![]()
Non si è capito un granché dalla tua richiesta.
![]()
Per una bella risata vai QUI
Ho una pagina in HTML e javascript che aggiorna una interfaccia visibile all'utente ogni volta che cambia il valore in un database MYSQL.
Per ottenere i dati che mi servono faccio un controllo periodico grazie anche all'utilizzo di una pagina PHP che ha il compito di connettersi al database, acquisire i dati e stamparli a schermo. I quali vengono presi tramite XMLHttpRequest da javascript.
Mi chiedevo se fosse possibile avere qualcosa che invia i dati a javascript e quindi se fosse anche possibile rimanere in ascolto dei dati da javascript (un po' come browser e server che fa connessione e riceve risposta). L'aspetto positivo è il minor consumo di banda in quanto le connessioni periodiche a breve distanza tra loro(100ms più o meno) consumano... è fattibile?
Per i browser più moderni puoi dare un'occhiata alle WebSocket.Originariamente inviato da aleale97
Ho una pagina in HTML e javascript che aggiorna una interfaccia visibile all'utente ogni volta che cambia il valore in un database MYSQL.
Per ottenere i dati che mi servono faccio un controllo periodico grazie anche all'utilizzo di una pagina PHP che ha il compito di connettersi al database, acquisire i dati e stamparli a schermo. I quali vengono presi tramite XMLHttpRequest da javascript.
Mi chiedevo se fosse possibile avere qualcosa che invia i dati a javascript e quindi se fosse anche possibile rimanere in ascolto dei dati da javascript (un po' come browser e server che fa connessione e riceve risposta). L'aspetto positivo è il minor consumo di banda in quanto le connessioni periodiche a breve distanza tra loro(100ms più o meno) consumano... è fattibile?
Tutto ciò che fai con jQuery puoi farlo meglio e con la metà del codice in puro JavaScript.