Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: delay su pagina asp

  1. #1

    delay su pagina asp

    Salve a tutti che cosa mi consigliereste per mettere un delay su una pagina .asp ?
    googlando ho trovato questo :

    codice:
    Function: Sub Pause(intSeconds) 
    startTime = Time() 
    Do Until DateDiff(“s”, startTime, Time(), 0, 0) > intSeconds
     Loop 
    End 
    Sub
    Call Function: 
    Pause(5)

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Se funziona sei a posto, anche se non si sa cosa vorresti cancellare
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    veramente dovremmo sconsigliarti di mettere un delay: succhia risorse al processore.
    se il server fosse il tuo potresti controllare quanto incide.
    ma immagino tu voglia usarlo su un server condiviso, dove non puoi controllare quel che accade.

  4. #4
    codice:
    <%@ LANGUAGE = VBScript %>
     <html>
     <head> 
    <title>QueryString</title>
     </head>
     <body>
     <% Response.Write "<h1>Hello " & Request.QueryString("name") & "</h1>" %> 
    </body> 
    </html>
    Scusa la mia ignoranza perchè dici cancellare ?? quel codice esegue una sorta di refresh ? comunque per far sì che abbia effetto , in che punto della pagina asp sopra incollata doverei inserirlo ?

    Grazie

  5. #5
    comunque per far sì che abbia effetto , in che punto della pagina asp sopra incollata doverei inserirlo ?
    laddove ti serve il delay, ovvio

    per inciso, nella pagina che hai postato, che delay vuoi che ci sia? quella pagina non fa niente...


  6. #6
    il nome mi viene passato da un'app di android ( questa pagina asp è un esempio assai semplificato , giusto per testing ); dovrei quindi fare in modo che la Request.QueryString aspetti che il valore del parametro venga inviato via URL

  7. #7
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    la querystring viene inviata insieme alla richiesta della pagina, non dopo... quindi cosa devi aspettare?

    O parli di una generica informazione proveniente magari da altro dispositivo?

    Fai chiarezza e schematizza il flusso delle pagine e delle informazioni, cosi' che ti si possa capire meglio
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  8. #8
    l'informazione della querystring ovvero "name" viene passata da un dispositivo Android ogni 2 secondi attraverso l ' url . Quello che pensavo io era far si che la pagina .asp aspetti il valore della stringa "name" prima di effettuar la response.write

  9. #9
    scusa, ma se il dispositivo esterno chiama la pagina passando il nome, è OVVIO che nella query string ci sia il nome, quindi cosa devi aspettare?

    forse devi chiarire meglio quello che vuoi fare

  10. #10
    sinceramente era quello che mi chiedevo pure io ... solo ke il datore dove faccio lo stage mi ha incitato a mettere un delay. Ti spiego in breve;
    da java passo la seguente stringa :

    codice:
    url = new URL("http://localhost/new2.asp?name=" + name );
    dove :

    String name ;
    name = "Mattia" ;

    il problema risiede nel fatto che quando copio e incollo sul browser la stringa mi restituisce :

    Hello name

    Siccome che questo lavoro è stato già fatto ma appoggiandosi su un database e risulta funzionantre , secondo la causa dell'errore stà nel fatto che la pagina asp non appgiondosi su un database deve attendere la ricezione del valore. Ma come dici tu e come pensavo io il valore viene passato al momento della connessione. Probabilmente è più un problema di java e sulla formulazione della stringa stessa ....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.