col php o altro non puoi decriptare le password md5 (sono fatti apposta questi algoritmi perché non possano essere decriptati) cioè se tu inserisci per esempio mamma il php lo cripta con md5: f23ab77847daa2d718210b356a3f97c0 , però non puoi fare il contrario, cioè da f23ab77847daa2d718210b356a3f97c0 non puoi tornare a mamma con la programmazione, però esistono delle liste on line dove in modo empirico qualcuno ha inserito una montagna di vocaboli, serie di lettere ecc e a questo modo puoi venire a sapere qualche password, però per un intero database la vedo dura.
spero di essermi spiegata![]()