Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: IP continua a cambiare

  1. #1

    IP continua a cambiare

    Ho una linea ADSL 7 Mega e un router dlink 2740B (prima un Pirelli).
    Il mio problema che la linea continua a cambiare ogni due/tre minuti: il numero IP continua a cambiare -> quindi mai connessioni permanenti, chat che si interrompono, ....
    Ho provato a cambiare router con un altro 2740B ma stesso problema.
    Avevo chiamato un tecnico una volta (momento in cui passato dal router Pirelli al Dlink poiché la rete era lenta ma teneva) e mi fece degli interventi alla presa credo, ma comunque qualcosa fece. Da quel momento il problema si presentò
    Ho chiamato Telecom ma loro mi dicono tutto ok: non mi vogliono inviare il tecnico.
    La cosa si presenta sia in Wifi che Ethernet.
    Ragazzi che posso fare??? Grazie!

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    è probabile che la linea continui a cadere e dunque rieffettuando il login ti venga assegnato un ip diverso.

    Che valori di linea hai? Attenuazione, snr, portante...?
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    probabilmente ti stanno agganciando continuamente una linea troppo "potente" che la tua centralina non supporta causa linee vecchie. Devi chiamare la Telecom e farti abbassare la potenza.

    Anche a me Tiscali stava mandando 20 mega, solo linee vecchie che non supportano queste velocità.

    Quindi tramite customer care sn arrivato a farmi l'abbassamento a 7 mega e ad uno sconto del 15% sul contratto di abbonamento.

    Facci sapere!



  4. #4
    Grazie ad entrambi!
    Solo per chiarire: come faccio a risalire ai valori di portante, segnale, eccetera???
    Per essere sicuro: quali sono le configurazioni ottimali che dovrei impostare (io ho fatto il wizard automatico, cioè l'opzione "Telecom Italia" aveva già dei dati preimpostati)???
    Grazie!

  5. #5
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    i valori li trovi all'interno del router
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  6. #6
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da Power Dragon
    Grazie ad entrambi!
    Solo per chiarire: come faccio a risalire ai valori di portante, segnale, eccetera???
    Per essere sicuro: quali sono le configurazioni ottimali che dovrei impostare (io ho fatto il wizard automatico, cioè l'opzione "Telecom Italia" aveva già dei dati preimpostati)???
    Grazie!
    come detto da fivendra sono all interno del menu del router , sicuramente è un problema di disallineamento della linea adsl

    Per Andrewsdj:

    non so chi ti ha detto una cavolata cosi ma per quello che ne so anche se ti mettono a 20mega ma la dslam in centrale è una ADSL normale più di 7-8mega non vai e lo stesso vale anche per il modem , se ti fai la 20mega e hai un modem adsl normale non ti va a più di 7-8mega

  7. #7
    utilizzo un netgear non è una condizione di modem.

    mi mandarono anche un loro modem (che non ricordo il nome) ed anche con quello era uguale.


    se scrivo di centraline con cablaggi vecchi è xke effettivamente è così.. non supportano la velocità che "promettono"...

  8. #8
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da Andrewsdj
    utilizzo un netgear non è una condizione di modem.

    mi mandarono anche un loro modem (che non ricordo il nome) ed anche con quello era uguale.


    se scrivo di centraline con cablaggi vecchi è xke effettivamente è così.. non supportano la velocità che "promettono"...
    Diciamo che se le linee sono vecchie e malandate si possono sempre sistemare , il problema maggiore delle adsl e anche delle vdsl non sta tanto nella linea vecchia o nuova ma nella distanza tra casa e centrale o nel caso delle vdsl nella distanza tra armadio e casa !! te lo dico perché io a casa ho una linea che ha 40 anni e va da dio ( sono a 100 metri dalla centrale Telecom ) mia sorella invece a casa sua ha una linea che avrà 5 anni e fa pena perché sta a 2km dalla centrale

  9. #9
    ejja quello della distanza è anke il problema.. linee vecchie che distano da dove sto io a circa 800-900 m in linea d'aria...


  10. #10
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da Andrewsdj
    ejja quello della distanza è anke il problema.. linee vecchie che distano da dove sto io a circa 800-900 m in linea d'aria...

    Mi piacerebbe sapere come fai a valutare una linea quando è vecchia da una nuova messa male , questa per esempio è la mia dei anni 80 :

    Downstream Upstream
    SNR Margin (dB) : 15.5 23.0
    Attenuation (dB) : 4.5 3.5
    Data Rate : 8128 480
    CRC Error : 0 0

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.