Non ho ben capito com'è strutturato il database, quindi i codici che vedrai sono basati su un qualcosa del genere
codice:
Tabella Classi
-------------------
| ID | Nome |
-------------------
| 1 | 1A |
-------------------
Tabella Studenti
--------------------------------------------------
| ID | Nome | Cognome | ID_lasse |
--------------------------------------------------
| 1 | John | Doe | 1 |
--------------------------------------------------
| 2 | Chiara | Rossi | 1 |
--------------------------------------------------
Tabella Voti
---------------------------------------
| ID | Voto | ID_Studente |
---------------------------------------
| 1 | 9 | 2 |
---------------------------------------
Detto questo, dato che credo tu sia alle basi ancora, ti consiglio di non pensare a Javascript sotto questo punto di vista
Il tutto si può fare benissimo senza JS (e anzi, dovrebbe essere fatto senza, perchè se per esempio un utente ha JS disattivato il form non funzionerà
).
Codice PHP:
<form method="post" action="votiDatabase.php">
<?php
$id = $_GET["id"];
$query = mysql_query("SELECT * FROM `studenti` WHERE `id_classe`='".$id."');
if(!$query) die(mysql_error()); //Se la query dà problemi, termina la pagina e mostra l'errore
if(mysql_num_rows($query)){ //Se ci sono risultati
echo "<table width=\"800px\" border=\"1\">";
echo "<tr><td>Studente</td><td>Voto</td></tr>";
while($riga = mysql_fetch_array($query)){
$voti = "";
//Seleziono tutti i voti dello studente
$queryVoti = mysql_query("SELECT `voto` FROM `voti` WHERE `id_studente` = '".$riga["id"]."'");
if(!$queryVoti) die(mysql_error());
if(mysql_num_rows($queryVoti)){
while($voto = mysql_fetch_array($queryVoti)){
$voti .= $voto["voto"]."
";
}
}
echo "<tr><td>".$riga["nome]." ".$riga["cognome"]."</td><td>".$voti."</td></tr>";
}
echo "</table>";
}else{ // Se non ci sono risultati
echo "Non ci sono risultati";
}
?>
<input type="submit" value="Invia" />
</form>
Il codice del form è un po' più pulito rispetto a quel che avevi postato inizialmente. Per esempio ho tolto quell'input nascosto di cui non ho capito bene l'esistenza ^^"
Prova ad adattare questo alla tua pagina, se funziona e hai capito tutto continuo con la pagina dei risultati, altrimenti.. Chiedi 
Thinker