Bè allora tanto vale che faccia tutto in php;

l'utilizzo di jquery mi serviva unicamente per velocizzare sulla stessa pagina delle operazioni di select insert update e delete su un database ma a parte quel "reload"della pagina se non riesco a capire come da una riga di una tabella(table) posso selezionare i dati di tale riga e spedirli al form(della stessa pagina) e farne l'update tutto nella stessa pagina è inutile.

Ho pensato di usare anche .dialog ma per me è tutto nuovo e faccio fatica a capire l'interscamdio usando jquery.

Spero di essere stato chiaro; se avete degli esempi da potermi passare, link, o altro grazie perchèforse su google faccio la ricerca sbagliata e non trovo nulla.