È l'originale dopo aver applicato un blur gaussiano con raggio 150.Originariamente inviato da renygade
Ma la prima immagine che hai postato è quella originale?
Esattamente. L'idea è che se le cose che vuoi fare emergere sono dei "puntini" su uno sfondo sfocato ma non perfettamente uniforme, un buon modo è di sfocare completamente l'immagine (in modo da far sparire i tuoi puntini ma non alterare in maniera significativa il background), e quindi fare la differenza tra l'immagine originale e questa immagine sfocata. L'unica differenza significativa sarà quindi nei puntini (che nell'immagine sfocata sono spariti), che quindi emergono nell'immagine-differenza.Spe che provo.. Ma mi spieghi a cosa serve l'effetto blur di preciso? Da quello che so, sembra "sfuocare" maggiormento l'immagine... può essere?
Sì, fatto con GIMP; apri l'immagine, duplica il livello, quindi, sul livello superiore, sfocatura gaussiana con raggio 150, imposta la modalità di combinazione del livello a "differenza", poi fondi i livelli. A questo punto agisci su luminosità e contrasto.Se quello che hai ottenuto con le tue immagini l'hai fatto con GIMP, scarico subito il programma!
Sono tutte operazioni che poi puoi fare in software in maniera estremamente semplice.

Rispondi quotando