Bene, ci sono quasi.
Originariamente inviato da MItaly
Se riesci ad evitare il sobel (=la differenza+contrasto+soglia dà già un buon risultato)
Si infatti.. buonissimo risultato!!!
dovresti avere già le aree "piene" marcate sull'immagine, altrimenti devi usare un qualche algoritmo di segmentazione dell'immagine (l'idea è quella di un floodfill in ogni macchia con un indice diverso).
Non ho capito...
Personalmente, tenterei di lavorare per il momento senza sobel, e per rimuovere i pixel spurii userei il classico giochino erodi di x, dilata di 2x e ri-erodi di x (in modo da eliminare le macchie più piccole di x, rimuovere i buchi più piccoli di x e far infine tornare i contorni delle macchie alle dimensioni originali).
Si, infatti.. seguendo il tuo aiuto ho fatto questo:

Direi che ci sono. Le macchie bianche sono abbastanza ben definite e sono esattamente sopra le macchie scure che devo individuare. In ogni caso, il mio intento è di fare un programma che conta le macchie rosse ma non esula dal controllo umano.. Anche perché in diverse immagini ho notato che ci sono degli aloni di luce che bisognerebbe far sparire o cmq non "conteggiare". Al limite poi vediamo come risolvere quello...
Non credo sia semplice usare GIMP da .NET, ma quelli che stai usando sono filtri/operazioni molto standard, che troverai sicuramente in più librerie .NET.
Si, alla fine le operazioni che faccio sono: aumenta soglia BN, duplica, blur a 200px, differenza col duplicato, saturazione "luminescenza", inverti... Il problema è il soglia, che bisogna impostarlo manualmente, individuando il valore "ottimane".. Come si potrebbe ovviare?
Per le librerie, dove dovrei cercare?
Comunque MItaly ti ringrazio, sei stato davvero gentilissimo